I benefici dei mandarini
I mandarini si distinguono da altri agrumi perché sono facili da gustare, per il loro profumo e sapore dolce e delicato. Ma oltre a essere buonissimi, hanno anche tante proprietà benefiche.
Con la loro vitamina C, ci proteggono dai malanni stagionali e ci difendono dal raffreddore. Ma non solo, oltre alla famosa vitamina C, contengono altre vitamine preziose per il nostro organismo, come la vitamina A, considerata benefica per proteggere la vista e gli occhi. I mandarini sono anche una fonte di sali minerali, in particolare di ferro, magnesio, calcio e potassio. Il mandarino contiene, inoltre, bromo, sostanza che favorisce il sonno e il rilassamento.
Studi recenti, affermano inoltre che questo straordinario frutto ha effetti benefici sulla regolazione della pressione arteriosa, riduce il rischio di cancro, protegge dal rischio di ictus, migliora le funzioni visive, abbassa il livello di colesterolo nel sangue, rafforza il sistema immunitario, purifica l'organismo, contiene antiossidanti e ha effetti benefici in caso di asma e bronchite.
Contrariamente a quanto si pensi, il mandarino è anche un ottimo alleato contro la cistite; infatti, oltre alla vitamina C che aiuta a rafforzare le vie urinarie e il sistema immunitario, le sue proprietà antisettiche e drenanti combattono le infezioni urinarie e migliorano la circolazione linfatica, promuovendo il riassorbimento dei liquidi in caso di ritenzione idrica.
Come se tutto questo non bastasse, 100 g di mandatini contengono solo 53 calorie, il che lo rende un frutto leggero che non appesantisce e facilmente digeribile.