Focaccine all'olio di oliva
COTTURA: 10 minuti
PORZIONI: 10/12 pezzi
DIFFICOLTÀ: media
INGREDIENTI:
- 350 g di farina 0
- 220 ml di acqua
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 g di lievito di birra fresco
- 10/12 g di sale
- Sale grosso Q. B.
PREPARAZIONE
Versate la farina, il lievito e un po’ di acqua tiepida nella planetaria o nell’impastatrice (se non ne avete una potete impastare a mano), e iniziate a lavorare l’impasto. Aggiungete l’acqua, poco alla volta, dopodiché quando l’impasto inizierà a incordarsi, lavoratelo per una decina di minuti, poi aggiungete il sale e la restante acqua, e continuate a lavorare l’impasto fino ad assorbire tutta l’acqua. Poi aggiungete anche l’olio, sempre in modo molto graduale. Una volta assorbito anche l’olio, il vostro impasto sarà elastico e molto morbido. A questo punto, adagiatelo su una ciotola unta con un filo d’olio, coprite con pellicola trasparente e fate lievitare per 8/10 ore circa. Trascorso il tempo di lievitazione, ribaltate l’impasto su un piano da lavoro infarinato e tagliate piccoli pezzi di impasto con il coltello, formando delle palline, aiutandovi con la farina. Adagiate le palline ottenute su una o più teglie coperte da carta forno, avendo cura di distanziarle fra loro, copritele con pellicola e fatele lievitare nel forno spento per due ore circa, o comunque fino a raddoppiare di volume. Accendete il forno, possibilmente ventilato, portatelo a 220° circa, schiacciate le palline con i polpastrelli dando la forma circolare, spennellatele con un filo d’olio e ultimate il tutto con un po’ di sale grosso. Cuocete le focaccine per 10 minuti circa (i tempi possono variare in base al forno) e valutate la doratura.
Servite a piacere.